domenica 31 marzo 2013

Non escludo il ritorno


Ma come anche Califano?
Uffaaa!
Grande Califfo.
Eri proprio un figo da paura. Li mòrtacci!


 
 

sabato 30 marzo 2013

Quando le bambine fanno Ooooh!


Con la scusa che non entro più nelle taglie che chiamano "standard" nella passeggiata pomeridiana del sabato Zara ed H&M li salto a prescindere.
Cosi, giusto per non farmi venire l'incazzatura. 
E mi dò agli acquisti gratificanti buttandomi sulle porcherie alimentari e gli accessori che finiscono nel dimenticatoio nel giro di una settimana.
Per la cronaca oggi ho acquistato:



- Chupa Chups che colorano la lingua. 
  Nero(cola) rosso(fragola).
- La BigBabol che da zucchero filato 
  diventa cicca.
- Le liquirizie salate con il retrogusto
  di ammoniaca perchè contengono il
  cloruro di ammonio






E per finire passando da Accessorize mi sono presa un paio di orecchini BollyWoodiani, giusto giusto in tempo per essere indossati questa sera al ristorante indiano dove ci porterà Bro.
Sperando di non volare per terra visto che il detto dice che non c'è due senza tre.


venerdì 29 marzo 2013

Ho visto un Re


 Sei stato una colonna portante per la nostra Milano.
Anche per quei mezzi Terùn come me.
 CIAO ENZO.
                                                                    
 

BUONA PASQUA A TE





Ultimamente apprezzo molto di più la Pasqua. 
Forse perchè l'associo alla Rinascita. 
O forse perchè preannuncia 
l'arrivo della Primavera. 
E anche se di regola in questi giorni 
piove a dirotto sono contenta uguale 
perchè a differenza del primo dell'anno 
dove Gennaio mi avvisa di come saranno lunghe fredde 
e buie le mie giornate,
 con la Pasqua sò che presto ci sarà 
il canto delle rondini a svegliarmi 
e a farmi compagnia al tramonto.



 Buona Pasqua a te 
 che passi di qua per caso.


lunedì 25 marzo 2013

I Lager della Vanità


Se vedo indossare una pelliccia mi indigno. 
Sono contro la vivisezione. 
Piango se vedo in rete foto sugli animali maltrattati.
Divido plastica, carta, vetro, pile e le bottiglie d'olio usate le porto in discarica. 
Eppure, nonostante questo e nonostante il bene che voglio alle bestie quando passo davanti al reparto cosmetici del supermercato, quando vascheggio nelle profumerie del centro consumando tutte le linguette di cartoncino per i tester e quando mangio le mie buone costolette d'agnello, chissà perchè me ne dimentico.


NOOOO!!! PATTIIII!!!
SHAME ON YOU! SHAME ON YOU!
                                                
Uffaaaa! Ci sto male davvero quando vedo cosa fanno a questi animali. 
Poi mi arrivano Giuliana in rete e Clio in tv e mi incanto a guardarle con la faccia di un pesce in agonia sapendo già che mai metterò in pratica i loro consigli. 

Per colpa delle nostre vanità esistono questi lager. 
Cerco di ricordarmelo, ma non sempre ci riesco.
Le aziende che producono cosmetici lo sanno bene e sanno perfettamente quali esche usare per far abboccare all'amo noi pescioline vanitose. 

-Uuuh! Il lucidalabbra 48h!  Chissà com'è il fondotinta minerale... Non sapevo ci fosse il primer per occhi viso e labbra! Noooo...lo smalto Bubble! Chissà com'è questo rossetto Mat...-
Ce ne sono talmente tanti che non riesco neanche a starci dietro.
Però una cosa è certa.
Che siano L'Oreal, Rimmel, Chanel o MaxFactor hanno tutti prezzi esorbitanti e se decido di andare da Lush, dove almeno i prodotti non sono testati su animali, i prezzi non variano. 

La cosa non cambia neppure davanti alla corsia di detersivi.
Svito tappi di continuo finchè non trovo l'odore che più mi aggrada in quel momento.
Non posso farci nulla. 








venerdì 22 marzo 2013

Venerdi, giorno di bucato.



 



E' venerdi e sono povera di idee.
Che racconto? Niente.
Quindi vado a STENDERE I PANNI dato che è, anzi era, una bellissima giornata di sole.
Ah! Che bello l'odore che ha il bucato quando asciuga all'aria aperta! E che importa se ho di  fronte un cantiere che sta edificando un Pirellino in miniatura...

mercoledì 20 marzo 2013

KAPUTT !!!


Oggi giornata di stiro.
Veramente  tutti i giorni è giornata di stiro.
Ma oggi ho battuto il record di ore consecutive con il manico della piastra attaccato alla mano. Quattro ore e trenta minuti.
Direi che anche i peli del naso mi si sono apprettati per bene.
Ad un certo punto la caldaia a rabbocco continuo ha cominciato a piangere... dal fondo.
E dopo questa lenta agonia prevedo una spesa che non avevo previsto.
Sgrunt! 


                                                 Lapattipeppa alle prese con il ferro


lunedì 18 marzo 2013

La Festa del Papà Vagabondo


Ieri ho ricevuto un complimento.
No, no, niente fischi o "bella gnocca andòvai" no, no. 
La mia bellezza è interiore.
Ma sto uscendo dai binari perchè oggi volevo essere seria. Semi-seria, va là.

Nel mio palazzo essendoci più anziani che giovani ho visto andarsene un altro in orizzontale.
Presente al suo funerale sono stata molto colpita dal discorso che il figlio gli ha dedicato. Un discorso toccante nel quale descriveva tutte le doti e ciò che di buono il padre nel corso degli anni gli aveva insegnato e tramandato. E mentre dal fondo della chiesa, io a testa in su, osservavo marmi e statue riflettevo sul fatto che un discorso su ciò che di buono mi ha insegnato mio padre non potrei mai farlo.
Nessun fraintendimento però, niente immagini di un'infanzia particolarmente infelice la mia, è quella di mio padre che è stata violenta e traumatica e forse per questo è rimasto un ribelle poco propenso al focolare domestico.

Il mio papà non è stato nè ingegnere nè avvocato e neppure muratore e i più grandi insegnamenti li ho ricevuti da Madre. Di buono ha che è sempre con il sorriso sulle labbra, anche quando non c'è niente da ridere.
Negli ultimi anni ha scelto spontaneamente di vivere come un animale allo stato brado. Un uomo senza regole insomma. 
Purtroppo capita spesso che questa sua discutibile scelta intralci, in modo negativo, anche la mia vita. 

 -Pover'uomo! guarda com'è conciato...Ma i figli...la exmoglie... vedendolo in quello stato non lo aiutano?-

I primi tempi ho sofferto parecchio perchè temevo proprio il giudizio degli estranei. E gli estranei sanno essere veramente cattivi quando vogliono.
Ora pian piano mi sto abituando. 
Ho dovuto lavorare su me stessa per arrivare a comprendere che:
o sacrificavo tutta la mia vita al suo servizio senza però essere ringraziata,
o riconoscevo questa sua scelta di vita estrema. Ho voluto optare per la seconda. 
Può sembrare la via più semplice, della serie lasciamolo nel suo brodo finchè è autonomo. Ma a livello umano è la più difficile, proprio perchè il suo essere indipendente si basa su uno stile di vita che noi "gente normale" fatichiamo ad accettare.

Ieri mi è stato detto "Sei da ammirare per questo, io non sarei capace"
A dirla tutta non mi sento speciale anche perchè qualche volta devo veramente sforzarmi di far andare giù questa cosa.
Però se chi ha contribuito alla mia venuta al mondo si sente libero in questo modo, io comprendo la sua scelta. A fatica, ma la comprendo.


Il mio Papà

Sono uscita con il mio papà!
Il mio papà porta i capelli lunghi. Ma non li lava quasi mai.
Indossa sempre gli stessi vestiti e non mette mai le calze.
Profuma di sambuca già al mattino e dice che
lavatrice e frigorifero a casa sua non sono necessari.
Se gli porto abiti e vettovaglie so che la volta successiva non
li troverò in casa, perchè lui li avrà già buttati via.
Ma oggi sono uscita con il mio papà!
Siamo andati insieme a mangiare fuori. Lui ha preso un grosso
hamburger e un bel piatto di spaghetti al pomodoro.
Ci siamo bevuti una birretta e insieme abbiamo girato tutti i negozi.
Quando ci salutiamo lui non mi abbraccia e non mi bacia mai.
Ma ogni volta mi ringrazia perchè dice di aver passato una giornata
diversa dalle altre.
E a me questo basta.

                                         
                                                      La canzone preferita del papi


domenica 17 marzo 2013

Green Day


Ho deciso che festeggerò
 il giorno di San Patrizio 
come un vero Irlandese
 
 
 
 

giovedì 14 marzo 2013

Tutti a casa di Piero





Ma che programma è The Voice? Mica l'ho capito.
Sono tutti andati a casa di Piero a prendere lezioni di mimica facciale per caso?
 Perchè più che smorfie ed espressioni finte pensanti 
non ho visto.
Se uno ha una bella voce lo capisci al volo.
Quante storie.
E poi, i giudici se proprio proprio, tra di loro non si 
dovrebbero vedere
per non venire condizionati tra una scelta e l'altra.
Che pagliacciata di programma.
Se non modificano qualcosa, prevedo un flop.
 
E se invece mi diventa un successone?
 
Peccato che Carnevale sia già passato sennò sai che 
business ci facevo con le Maschere di "The Voice"?

Piero mio adorato,
 pensar che ti avrei pure tromb...ehm...sposato.

Ma è giunto il tempo di cambiare,
 perciò porta i pantaloni subito a lavare.

Se a te stesso non vuoi far caricatura, 
taglia quei capelli e getta tutto in spazzatura.

.....Sotto il vulcààànooo mi dia una màààno qualcùùùnoooo.....

Stasera Rai Due in prima serata guardare per credere!


martedì 12 marzo 2013

IN CADUTA LIBERA


Sabato pomeriggio Faina e Tacchino sono andati al Decathlon per acquistare un pò di magliette per la palestra. Già...la palestra. La testa mi stà girando solo a sentirla nominare. 
Forse perchè è seguita dalla parola "Cambiamento"? 
Sorvoliamo? 
No invece, andiamo avanti.
Non che a me non piaccia la palestra anzi, mi ero persino iscritta però solo per un mese.
Ero così entusiasta che alle sei del mattino già stavo sulla mia cyclette per fare i dodici minuti di riscaldamento e avere poi tutte le macchine della TecnoGym a mia disposizione, questo prima che le pareti assorbissero sudori e puzze di giornata.  
Finiti i trenta giorni di prova ho detto che sarei ritornata a settembre invece eccomi qua a fare la larva.

Negli anni in cui Tacchino non voleva iscriversi con me in palestra ho acquistato lo stortacollo, il panciapiatta e il tuttofianchi.



Ad oggi dovrei avere degli addominali da paura invece la gente continua a ripetermi sempre la stessa frase "Congratulazioni signora! Chissà come sarà contento suo marito".

Lo sò, lo sò che se voglio scendere di peso non mi devo attaccare a questi pagliativi per casalinghe disperate ma se c'è chi crede alla liquefazione del sangue di S. Gennaro perchè io non posso credere agli addominali unti e scolpiti in soli dieci minuti al giorno????
E poi la soddisfazione al Tacchino di iscrivermi in palestra solo perchè ora ci va lui nùn ièavojodare!
                                                                                         
Quindi, premesso questo, continuo dicendo che davanti al reparto "Attrezzi e Abbigliamento per Allocchi e Allocche" ho messo nel carrellino trolley una corda per saltare, pur sapendo che per saltare in casa devo prima mettere tutto l'arredo sul balcone, un paio di asciugafronte, quelli alla GiònMekEnRò tanto per intenderci, casomai sudassi per il gran sforzo fisico ed infine ho acquistato...Tàdààààà! 

                                                  



                °°°°°°°°°°°°°°°
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
CERTO CHE SE AVESSI SAPUTO CHE IL GIORNO DOPO SAREI FINITA DI NUOVO A TERRA, QUESTA VOLTA COME UNA DEI TRE PASTORELLI, AL TROLLEY AVREI ANCHE AGGIUNTO UN BEL PAIO DI GINOCCHIERE DA SKATER! 
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
°°°°°°°°°°°°°°°

 Ma non c'è da preoccuparsi perchè sto solo cercando di riprodurre l'intero globo terrestre sul mio ginocchio. Si può osservare infatti un Atollo delle isole Samoa su in altro, la Groenlandia ormai mezza sciolta a destra e l'ultima opera cos'è?...mmmhhh...vediamo, Madagascar o una Finlandia grattugiataNon so. Poi decido.
Al massimo sono sempre in tempo a coprire tutto con la Russia.




venerdì 8 marzo 2013

Giallo Mimosa



                    QUANTO E' BELLO ESSERE DONNA!
 


                 BUON 8 MARZO A TUTTE!


FONTE IMMAGINE

 
 

lunedì 4 marzo 2013

E' permesso???









La mia zona che un tempo pullulava di negozi tradizionali come il lattaio che alle sei del mattino aveva già le serrande alzate o, come il salumiere Dante, che aveva mani grosse quanto chianine osso compreso oggi è invece circondata da Nail Art, negozi di Smooke e Svapo, panetterie che, coi tavolini e la connessione wi-fi sembrano più adatti ad uno speed-date che ad un dispensatore di rosette, ed infine, nella specifica quantità di uno per via, è tappezzata di rinomati centri estetici (e) massaggi Thailandesi.
Venerdi, complice lo stress di questi ultimi sei mesi e i consigli ricevuti un pò da tutti, bloggatori compresi, mi sono detta Sticazz! e mò ci vado. Fanculo le figure, fanculo quello che penserà la gente che mi vedrà entrare ma venti euro per un massaggio posso anche spenderli e poi... anche la curiostià di Brienne ogni tanto è femmina.
Questi centri che non fanno intravedere nulla dall'esterno hanno quasi tutti
raffigurata una Bagheisha stesa in vasca con i fior di Loto che le galleggiano intorno.
Decisa suono il campanello perchè la porta NATURALMENTE è chiusa, scema io che non ci ho pensato, sono tutte chiuse le porte dei centri estetici...
Mi apre una bella signorina dagli occhi a mandorla e dal suo sguardo capisco immediatamente il suo pensiero -ma questa...è sicura di aver suonato il campanello giusto?- ed io senza neppur entrare, con la faccia da tolla le chiedo
-Ma voi.... fate anche i massaggi alle donne? Massaggi normali, intendo-
Lei sorridendomi come solo le orientali sanno fare...."hihihihihihihihihi".... mi ha fatto entrare richiudendo con un fermo la porta alle sue spalle.

In apparenza il locale è simile ad un normale centro solarium tranne per il fatto che:
-le pareti sono dipinte di rosa e che i tendoni appesi alle vetrine le fanno
 sembrare rossastre
-per l'arredamento "leggermente" spartano
-per l'energia da "casa di tolleranza" che mi avvolge appena entrata.
Ed io...io che mi credevo di varcare la soglia di una filiale di Muji con i suoi diffusori eco. Io, che credevo di ritrovarmi nel salone bianco mentre Lennon mi canta Imagine e Yoko mi apre le finestre ad un tratto alla vista dell'insegna luminosa, sì, proprio quella dalle milleluci intermittenti, sono tornata alla realtà ricordando ciò che Madre mi disse in giovane età durante una delle nostre vacanze all'estero.

"Dall'altro lato della strada, oltre al verde degli alberi e cespugli cresciuti selvaggiamente, vedevamo un rivenditore di auto e caravan ed accanto a questo una piccola e sinistra dimora vittoriana. Le tende di color porpora alle finestre erano sempre chiuse e quando la sera un'insegna si illuminava il parcheggio si popolava quasi sempre di auto di lusso.


-Mamma, ma chi ci abita in quella casa di fronte?-
-Li, ci abitano le “donnine”-
-Ma non le vedo mai, neanche di giorno-
-Di giorno dormono, lavorano solo la sera, quando si accendono quelle luci-
-Ma che lavoro fanno?-
-Stanno sedute al bar e aspettano-
-E che aspettano mamma?-
-Quegli uomini che ogni tanto vedi arrivare con le macchine-
-E perchè mamma?-
-Perchè quegli uomini si sentono soli e allora vanno li per parlare con le donnine-
-Allora il loro lavoro è fare compagnia?-
-Si, sono donnine da compagnia-
-Aaah, ho capito-"

C'è puzza di chiuso e umido e un silenzio di tomba. Bene -penso- almeno non c'è nessuno. Dico alla signorina che ho bisogno del massaggio più rilassante possibile e mentre avviso il tacchino della mia sosta imprevista lei mi chiede
-Malito?-
-Si -e con un pizzico di ironia le rispondo - Se sei brava la prossima volta te lo mando-
-Hihihihihihihihihihihi.....se vuole faccio anche te massaggio completo- mi risponde.
Sorrido io stavolta -No, a me basta quello rilassante. Senza sorpresa- aggiungo.
Anche l'ambiente interno è minimalista, mi accende una stufetta elettrica, mi chiede se voglio un bicchiere d'acqua, mi consegna delle ciabattine usa e getta e mi appoggia sul lettino un pacchettino nero sigillato. Lo apro sospettando già
quale fosse il contenuto ma non quanto fosse grande. Più che un perizoma a rete sembrava una borsa portapalle da bowling tanto che ho dovuto chiedere se le avevo indossate correttamente.

Il massaggio ha inizio. Mi accorgo che non sono l'unica nel momento in cui sento la voce di un'altra giovincella provenire dal muro alla mia destra che dice  -tutto bene?-  e la voce di un uomo che le risponde -Si,si. Tutto bene-
Oh cazzo! -ho pensato- proprio come nei solarium anche qua non ci sono i soffitti, e si sente tutto! E se a questo ora gli massaggiano il bigolo?
Come farà a non farsi sentire? Oh signuuuur...
Ah però! la signorina è proprio brava....maaamma mia...che relax!
......
Che dire...anche se in alcuni momenti il massaggio è stato quasi doloroso, saltandomi pure in groppa mi ha sciolto ben bene tutti i nodi di tensione che mi si erano depositati sul collo e spalle la donnina orientale è stata bravissima a farmi rilassare. Tanto che la mezz'ora è volata come niente così le ho promesso che sarei tornata a trovarla volentieri.
L'unico inconveniente è stato quando, durante il massaggio, è squillato un telefonino. Non era il mio. Dalla parete alla mia sinistra un'altra voce di uomo ha risposto.
-Sì, si tutto bene....che c'è?....eh? passamelo....Ciaooo! Si si, sto bene, che c'è?  Ma certo bello di nonno tuo! domani pomeriggio lo guardiamo insieme....va bene? Ora ti lascio, si, sto bene. Ciao. Ciao. Ciao amò.

Ciaaaaaooooooh-ooooohhhoh-ohohhhh!-



Scherzavo. Anche se credo che il nonnetto stava solo aspettando che me ne andassi per completare il suo massaggio misterioso.


....Hihihihihihihihihi.....







mercoledì 27 febbraio 2013

La favola di quando finisce un amore

                                                                

                 LA FAINA E IL TACCHINO 

                          CON LA TUBA




 

Questa è la storia di una faina che un bel giorno, cacciando nel bosco, notò un tacchino smilzo con una buffa tuba nera in testa.
 -Oh mio Dio!- pensò tra se e se -Quel tacchino... anche se smilzo...pare proprio
un bel bocconcino!- e accennò il suo pensiero alle amiche che erano con lei in quel momento. Queste sorridendo dissero rivolte a quel buffo meleagride - Ehi tu! Tacchino smilzo con quella buffa tuba in testa! La nostra amica dice che sei proprio un bel bocconcino!-
E fù così che nacque la strana storia d'amore tra la faina ed il tacchino smilzo con la tuba nera in testa.
Il tacchino smilzo con la tuba nera invitò la faina nella sua aia e i due trascorsero giorni felici nei quali pensarono solo a cuore, sole e amore.
Poi passarono mesi, nei quali la faina cominciò ad allontanarsi dai suoi simili e per amor del suo tacchino si abituò a mangiare vermi, mosche ed insalata.
Poi passarono anni, nei quali la faina cominciò a chiedersi se non era arrivato il momento che anche il suo smilzo tacchino rinunciasse a qualcosa per il bene della loro strana coppia. 
A quel punto però, il tacchino si tolse la tuba dal capo e da essa tirò fuori tutte le sue ansie e le sue paure e la nostra amica non ebbe il coraggio di abbandonare quel tacchino smilzo proprio nel momento del bisogno. 
Sempre per amore decise che sarebbe stata ad aspettare pazientemente il giorno in cui anche il suo amato tacchino smilzo sarebbe diventato il più ripieno della fattoria, quello che tutte le faine le avrebbero invidiato, il giorno in cui anche lui avrebbe assaporato i piatti di carne, il giorno in cui avrebbe cacciato con lei, il giorno in cui avrebbero girovagato per il bosco, il giorno in cui lui si sarebbe tolto quella tuba corvina per poter indossare copricapi multicolori senza doversi preoccupare di cosa potessero pensare gli altri abitanti del cortile.
Altri anni seguirono, nei quali la faina pensò a tutto quello a cui aveva dovuto rinunciare, ed incominciò a comportarsi com'era sua natura e non più come un tacchino. Quest'ultimo non riuscendo a ammorbidirsi dalle sue rigide abitudini si limitò a mangiare saltuariamente carne e fare qualche passeggiata lungo il perimetro della sua fattoria.
La faina si rese anche conto di quanto tempo fosse passato e di quanto l'amore per il suo dolce tacchino smilzo si fosse affievolito. Cominciò a perdere il pelo lucente e ad isolarsi perchè voleva tornare ad essere quella faina sorridente che ricordava di essere, ma questo suo malessere la faceva stare ancor peggio
perchè le sembrava di tradire la fiducia del suo caro amato.  
E gli anni passarono ancora.....

Oggi la faina ed il tacchino si vogliono ancora bene, come fratelli però.
Vivono insieme ma hanno deciso di comune accordo che appena sarà possibile prenderanno strade diverse. Ma nonostante la faina abbia portato il suo amato tacchino a comprendere che quello strano rapporto si era ormai logorato in maniera irrimediabile, ora lei non riesce ad essere contenta perchè quel tacchino smilzo non le ha detto -Hai ragione, noi non siamo simili. Quando me ne andrò riuscirò a trovare una bella tacchina che mi accetterà per quello che sono-
NOOOOOOOO! IL TACCHIIIINOOOOO prima di andarsene ha deciso di divenire grasso ed invitante e di portare cappelli stravaganti e chiede continuamente alla sua amica consigli su come diventare un bel bocconcino.
Le chiede quali cappelli comprare e quali sono i cibi più ricchi di grassi, senza rendersi conto di quanto questo suo comportamento possa ferire l'amata amica.

Al momento infatti, la faina ha incominciato a strapparsi il pelo a morsi, ha manie di persecuzione e non vuole neppure essere aiutata ad uscire dalle sue nevrosi. 
Dovrà prima di tutto ringraziare se stessa per ciò che ha raggiunto in questi anni, che è praticamente il nulla, dovrà elaborare questa specie di lutto d'amore che comporta il rifiuto, la rabbia, la negoziazione, la depressione e l'accettazione
Dovrà uscire da quell'aia in cui è stata rinchiusa troppo tempo, dovrà ritornare nel bosco e dovrà riadattarsi a quella fauna e a quella flora. Quella stessa natura che nel frattempo ha cambiato aspetto, abitanti e clima.


La faina ora è in fase di rabbia e riesce solo a ringhiare graffiare e soffiare.
Ma questo nessuno riesce a comprenderlo, nemmeno il suo amico.

sabato 23 febbraio 2013

Con quello che costano oggi i libri...


 Dato che passeggiando tra i Navigli ho notato questo cartello


 
mi sono detta che se oggi fossi casualmente entrata in libreria e
sempre casualmente mi fosse balzato all'occhio un libro interessante ed economico mi sarei decisa 
ad acquistarlo senza pensarci su due volte. 
E cosi ho fatto!
 

LAPATTIPEPPA ALLA CASSA
 
Ora il libro è in coda esattamente come quando prendo il gelato da
Cioccolati italiani 
  

 

però se ho pazienza io di fare cosi tanta fila per il gusto Rosa&Cioccolato
anche il libro dovrà rassegnarsi ad aspettare il suo turno.
Presto le sue pagine verrano voltate una ad una, sperando nel frattempo che Skippy prenda fuoco perchè proprio non ne vuole sapere di lasciare il posto sul comodino ad un altro.
 
 
 Ma come qual'è il libro???? Il libro è 
 

lunedì 18 febbraio 2013

Buon Compleanno Madre

Questo week siamo scesi per uno dei tradizionali ThreeDays Tour.
E' stato più faticoso del solito perchè abbiamo raggruppato quasi tutto in un sol giorno ma almeno questa volta il cimitero siamo riusciti ad evitarlo.
Tralasciando la mattinata per la quale dovrei scrivere un capitolo a parte, abbiamo cominciato con le bestiole che Madre ha in affido e ci siamo uniti a lei nel fare una passeggiata. Di due ore. 
Un percorso che Madre pare non faccia mai in linea retta ma che allunga fino a dargli la forma di una mongolfiera. 
Quei poveri cani mica possono far pipì nel misero parco dietro casa...hanno subìto maltrattamenti (è giusto l'accento? boh!)...sono cani problematici e come tali hanno bisogno di cacare a un chilometro da casa, sul prato vista mare che è aromatizzato alla salsedine. 
Dopo ha convinto me e Bro a proseguire il percorso, questa volta nel parco pubblico con annessa villamuseo, dove però non c'era neppure una fontana per dissetarsi e dissetare quelle povere creature ma -come dice- è tranquillo e le bestiole traumatizzate possono correre liberamente.
Tornati a casa ci siamo seduti per un breve pranzo a base di schiacciata e poi è arrivata la fatidica richiesta. 
-Che facciamo?-
-Non sò Madre, dicci...-
-è che avrei bisogno di cambiare le sedie...-
-Va bene, facci bere un caffè poi ti portiamo dove vuoi-
-Se volete sto a casa volentieri con sister- dico -non è che poi non ci stiamo in auto se comprate le sedie?-
-Ma noooo, al limite ce le facciamo portare-....
-Oooocccheeeeiiiii vengo-

Prima tappa è stato il Mercatone Uno dove abbiamo testato tutte le sedie (non che dalle altre parti non abbiamo fatto altrettanto).
Troppo dura....questa ha la seduta troppo bassa...no, costa troppo....il colore non mi piace....è pesante...ha lo schienale alto...troppo moderna....non è stabile...ci penso su.
Poi siamo passati alla Maison du Monde che è stata la gioia mia e di Bro ma meno di Madre perchè qui sedie di suo gusto nun ce ne stavano. 
E un saltino da Arcaplanet per il rifornimento cibo bestie non lo facciamo?
Infine quando ormai si era fatto buio e Madre era ancora in fase indecisione gli abbiamo dato l'ultimatum. Ed è qui che ho visto cose che voi umani non potete neppure immaginare..... il Desio&Robè.

GIURO CHE IL CARTELLO E' VERO!
ANCHE LA SIGNORINA IN TV E' RIMASTA SENZA PAROLE

Ma non è stata l'enorme varietà di oggetti kitsch di cui il negozio è fornito, come la Madonna alta 150 centimetri con in mano la torcia della statua della Libertà o il divanetto leopardato che è in realtà un portagioie, ciò che più mi ha lasciata esterrefatta è il criterio con il quale tali oggetti vengono disposti sugli scaffali. mercatini dell'oratorio in confronto sono lo showroom di Prada.


E DEGLI SCAFFALI VOGLIAMO
PARLARNE?
 Naturalmente le sedie le abbiamo trovate qua
e tutto sommato non sono neanche state un brutto acquisto ma è come le abbiamo portate a casa che...
... vedo ancora una Fiat Punto tre porte, quattro sedie incellophanate due a due, seduta contro seduta, che occupano tutto il retro dell'auto e noi tre incastrati davanti.
Bro alla guida, Madre a fianco ed io sulle sue gambe con le mani appese alla maniglia come
fossi una provola Lucana.

Il giorno seguente Madre ci ha richiesto se volevamo accompagnarla nel giro-a-mongolfiera ma, brutto da dirsi, noi gente abituata all'aria inquinata abbiamo preferito fiondarci a fare il riposino.
Poi però non devo chiedermi come mai lei sia riuscita a dimagrire otto chili mentre io ne ho presi dodici.

Buon compleanno mammina. Sai che ti adoro sempre.



martedì 12 febbraio 2013

Se lo chiedono tutti





Caro Benedetto XVI, 
quante ipotesi in soli due giorni. Complotto, ricatto, depressione? 
Chi ha detto -Aaaah ma Giovanni Paolo II è rimasto "sulla croce" fino all'ultimo- ed infine pure èr furmine sùr Cupppolone.
Quella nomina otto anni fa l'ha vista come una condanna e ora mi sà tanto che vorrebbe solo tornare sui suoi libri. Non ci vuole molto a capire che è solo un uomo malato.
La sua dignità probabilmente le ha solo chiesto di non rendere pubblico il suo futuro decadimento fisico e mentale.
Almeno Lei, ha avuto il coraggio di togliere il culo da quello scranno. Qualcun'altro dovrebbe prendere il suo esempio.

                                                  I miei ossequi
                                          Una donna di poca fede

p.s. Scusi Eminenza (o si dice Sua Santità?), l'ultima volta che mi sono confessata avevo dodici anni. 
Mi può perdonare per questo?

Generazione View-Master






L'ultima volta che sono entrata in una sala cinematografica è stato per vedere BraveHeart. Eeeeehh???? Sì ...BraveHeart.
Tanti sono i motivi per i quali ho rinunciato per esempio l'arrivo dei lettori dvd e i conseguenti acquisti. Ecchè vuoi non avere la saga del Padrino? Ecchè vuoi non avere John Travolta e Olivia Newton John in Grease? Ecchè vuoi non avere il Rocky Horror? Ecchè vuoi non avere Dracula ma quello di Bram Stoker? Nooo guarda I guerrieri della Notte! Magari poi non lo trovo più...dai dai prendiamolo.... Heidi!Heidi!.....Il tempo delle meeeele.....vado avanti?

Poi è arrivato Blockbuster e la sua tesserina blu. La sua strategia di mercato offriva il noleggio del 2x1 xchè sapeva già che il secondo film lo si avrebbe portato con un giorno di ritardo.
Ed infine è arrivato eMule.
Penso...Taaac! Digito....Taaac! Invio...Taaac! Scarico..Taaac! Visione....Taaaac! e tutto comodamente seduta a casa mia senza chiome vaporose davanti agli occhi, sgranocchiatori di popcorn a fianco, e la possibilità di stendere le gambe.
Intanto in questo BREVE lasso di tempo, i cinema sono cambiati, le poltrone sono diventate più comode, i posti a sedere sono a scalare, e sopratutto hanno inventato il 3D.

Io sono della generazione del ViewMaster e la mia fantasia ha viaggiato tanto con quell'aggeggino rosso e i suoi dischetti in cartoncino ma ho rimandato rimandato e rimandato il mio ri-ingresso in un cinema perchè per me non c'era ancora un film che valesse veramente la pena di essere visto in 3D sul grande schermo. (no, neanche Avatar).
Fino a ieri.
Ho deciso di farlo con il Cirque Du Soleil, una compagnia di artisti che gira il mondo con spettacoli circensi, e dire Circo in questo caso è riduttivo perchè costumi, luci, colori e acrobazie lasciano lo spettatore senza fiato e gli animali in questi "tendoni" non sono ammessi. Dato che alcuni spettacoli hanno sede fissa a Las Vegas e non vengono portati in giro per il mondo hanno pensato bene di unire il meglio di questi e farne un film.

Com'è stato vedere il mio primo 3D? Nì.

Per prima cosa mi aspettavo uno schermo gigante e invece un Multisala ha tutto tranne che uno schermo grande, secondo, le sequenze veloci i miei occhi non hanno avuto il tempo di metterle a fuoco cosa che invece con il viewmaster mi riusciva fare perchè l'immagine statica mi dava la possibilità di notare tutti i particolari.

A parte questo la magia e quella dimensione fantastica mi è arrivata lo stesso. Ho sognato ad occhi aperti come non facevo da tanto e sicuramente comprerò il dvd cosi da poter rivedere tutti i particolari che in soli novanta minuti non sono riuscita a captare.